Tenuta Futura e Service-Learning: da Suvignano al territorio per la crescita democratica
Il progetto è nato come prosecuzione di quello dell'anno precedente e conclusosi a dicembre 2020. Ha previsto una “contaminazione” con passaggio di testimone dalle classi dell’edizione precedente a quelle che saranno coinvolte nella nuova, sia nelle medesime istituzioni scolastiche che con quelle che si aggiungono per la prima volta a questo partenariato. Il progetto prevede quindi due livelli di lavoro rivolti rispettivamente a:>/p>
- studenti/sse che hanno partecipato alla prima edizione,
- studenti/sse che partecipano per la prima volta.
Il progetto ha previsto sia la diffusione della conoscenza e pratica dei percorsi di Apprendimento-Servizio Solidale dentro le stesse scuole che verso nuove istituzione scolastiche, cosa che ha determinato la nascita di una rete scolastica che, pur condividendo la denominazione Tenuta Futura, potrà proseguire l'approfondimento di questo approccio pedagogico anche in modo autonomo dalle associazioni promotrici del progetto.
Si rimanda all'allegato di seguito per il dettaglio completo del progetto.
Il progetto è realizzato nell'ambito dei BANDI LEGALITA' 2020 della Regione Toscana:
https://www.regione.toscana.it/-/bandi-legalita-2020