FILCAMS Cgil Toscana

    La FILCAMS è la Federazione Italiana dei lavoratori del Commercio, Alberghi, Mense e Servizi, un sindacato di categoria della Cgil nato durante l’Assemblea tenuta a Roma dal 18 al 21 marzo nel 1960.
    Svolge un’attività di tutela dei lavoratori a livello sindacale mediante stipula dei contratti nazionali di lavoro, assemblee sindacali, contrattazione territoriale e aziendale, gestione dei fondi previdenziali e iniziative varie. Inoltre offre ai lavoratori supporto per altri tipi di servizi: informazioni contrattuali e legislative, controllo dei prospetti paga, impugnazione del licenziamento, domanda per indennità di disoccupazione, vertenza di lavoro o assistenza legale di diverso genere.

    Contatti

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 055 50361 · https://cgiltoscana.it/category/categorie/filcams/a.

    FISAC Cgil Toscana

    La Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito – FISAC/CGIL – è la struttura verticale della Confederazione Generale Italiana del Lavoro – CGIL – di cui assume i principi fondamentali sanciti nello Statuto Confederale, che organizza i lavoratori e le lavoratrici delle attività creditizie, finanziarie, parabancarie, assicurative, di concessione per la riscossione dei tributi, della Banca Centrale e degli altri settori della Vigilanza, nonché delle attività ad esse ordinate e funzionali.

    Contatti

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 055 5036215 · www.fisac-cgil.it/category/territori/fisac-cgil-toscana.

    FLAI Cgil Toscana

    La Flai (Federazione Lavoratori dell’Agro Industria) è un sindacato di categoria della Cgil che organizza i lavoratori dipendenti, fissi, stagionali e i disoccupati di comparto, agricoli e dell’industria di trasformazione alimentare.
    Il suo impegno è anche per lo sviluppo della legalità democratica.

    Contatti

    ​Borgo Dei Greci, 3 – 50122 Firenze ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 055 2700513 · cgilfirenze.it/category/notizie/flai/.

    SPI Cgil Toscana

    Lo Spi Cgil è un sindacato generale e confederale che rappresenta i pensionati e gli anziani. Organizza e tutela i pensionati di tutte le categorie del lavoro, soggetti a qualsiasi regime pensionistico. Siamo andati in pensione dal lavoro ma non dalla lotta e dall’attivismo sindacale. È per questo amiamo definirci una categoria sindacalmente attiva. Tanti sono i nostri ambiti d’intervento, tutti incentrati sulla necessità di tutelare i nostri iscritti sia a livello collettivo che individuale. Dalle pensioni al welfare, passando per il fisco, la sanità e la non autosufficienza, non c’è aspetto della vita dei pensionati e degli anziani che non ci veda in campo da protagonisti in tutto il territorio nazionale.

    Non ci dimentichiamo però che prima di essere nella condizione di pensionati siamo dei cittadini. È per questo che lo Spi Cgil alla sua quotidiana attività sindacale accompagna un costante impegno nella promozione e nella difesa dei valori costituzionali della democrazia, della libertà, dell’uguaglianza sociale e della solidarietà in un rapporto stretto e sinergico con le nuove generazioni.

    Contatti

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 055 5036248 · www.spicgiltoscana.it.

    Spi Siena

    Il comitato direttivo provinciale ha sede nella città di Siena e opera in tutto il territorio della provincia.
    La sede è in via La Lizza 11, 53100 Siena ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 0577 2541 · www.spicgilsiena.org.

    CGIL Toscana

    La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. È la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche la maggiormente rappresentativa, con i suoi circa 6 milioni di iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro.
    La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato. Lo fa attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà nel lavoro e tra i lavoratori, attraverso la pratica quotidiana fatta dall’impegno concreto di rappresentanza e di contrattazione. Quando è nata nel 1906 – ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891 – aveva duecentomila aderenti. Da allora ha mantenuto la doppia struttura: verticale, costituita dalle federazioni di categoria, e orizzontale, attraverso le Camere del lavoro.
    La sua storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese: stipula, attraverso le organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolge allo stesso tempo un’azione di tutela, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di welfare ai diritti sul posto di lavoro.

    Contatti

    ​Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze ·Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. · tel. +39 055 50361 Cgil Toscana.